Ponti e festività
1° GIORNO: Roma – L’Aquila – Bominaco - Sulmona
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per L’Aquila. In questa mattina di fine anno, visiteremo con la guida il capoluogo della regione, la bella città dell’Aquila che nel 2026 sarà Capitale Italiana della cultura. La città si presenta restaurata quasi completamente dopo il terribile sisma del 2009. Visiteremo i monumenti più importanti come la Fontana delle 99 Cannelle, la Basilica di Santa Maria in Collemaggio e il centro storico con piazza Duomo. Pranzo libero in città. Nel pomeriggio, visiteremo le famose Chiese di Bominaco, uno scrigno di arte medievale che custodisce l’Abruzzo. Le chiese appartenevano a un’antica abbazia e si trovano vicine alle vie della transumanza. Santa Maria Assunta ha un pregevole arredo interno scolpito in pietra e l’Oratorio di San Pellegrino presenta un ciclo di affreschi di grande qualità del XIII secolo. Al termine delle visite, trasferimento in hotel a Sulmona, sistemazione nelle camere riservate, cenone di fine anno con musica dal vivo. Pernottamento
2° GIORNO: Pacentro - Sulmona
Prima colazione in hotel per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo, visiteremo con la guida i paesini della Maiella, caratterizzati dall’architettura in pietra bianca. Arriveremo a Pacentro e visiteremo il Castello Caldora e il rione medievale. In paesino ancora vivono gli ultimi presepisti che fanno i mammucije, figure del presepe in terracotta vestiti con i costumi tradizionali. Possibilità di assistere alla messa nella chiesa di Pacentro. Rientro in hotel per il pranzo di Capodanno. Nel pomeriggio, visiteremo con la guida Sulmona, la città “più dolce d’Abruzzo” grazie alla produzione dei famosi confetti che troveremo nei colorati negozi del corso. Passeggeremo per il centro storico per vedere i suoi monumenti e poi tempo libero per girare le bancarelle natalizie e godere della città illuminata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Atri - Pescara
Prima colazione in hotel, giornata di escursione con la guida verso la costa adriatica. Visiteremo il borgo di Atri, in provincia di Teramo, con un elegante centro storico e la Cattedrale che presenta un ciclo di affreschi di epoca rinascimentale di autore abruzzese. Alla fine della visita, faremo una degustazione di liquirizia, prodotto tipico che cresce spontaneamente nelle coline dei dintorni chiamate i calanchi di Atri. Per la pausa pranzo libero ci sposteremo a Pescara dove, lungo il corso e il lungomare, si trovano tanti locali e ristoranti tipici. Nel pomeriggio, visiteremo la città di Pescara con il Quartiere Manthoné, il Ponte del Mare, la Cattedrale e la Casa Natale Museo di Gabriele D’Annunzio. Alla fine della visita, tempo libero in centro per girare le bancarelle natalizie e vedere la città illuminata. A fine serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Scanno – Sulmona - Roma
Prima colazione in hotel, non si può andare via dall’Abruzzo senza visitare con la guida Scanno, uno dei borghi più belli del Parco Nazionale d’Abruzzo. Percorreremo le Gole del Sagittario in autobus per arrivare al lago di Scanno, famoso per la forma a cuore, luogo di villeggiatura e zona sciistica. Continueremo con la passeggiata a Scanno. Il paese si caratterizza per le vie e viuzze in pietra, scale, sottoportici e chiese ricche in arte. Scanno conserva tradizioni antiche e le anziane ancora oggi indossano il costume tradizionale. In centro non mancano le botteghe che lavorano la filigrana in oro. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede
Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato
Condizioni generali • Fondo Garanzia Viaggi | Privacy e Cookie policy
Assicurazione RC Allianz n. 501899418:
Medico-Bagaglio, Medico-Bagaglio-Annullamento Italia, AXA Med Bag Annullamento Estero 100533399, Polizza Assicurativa Prodotto Crociere